Il corso si terrà su due ore, dalle 15 alle 17 circa, ed è dedicato a tutti i progettisti che si occupano in esclusiva o anche di trattamento acqua.
Argomenti trattati:
• Breve introduzione e presentazione aziendale
• Quadro generale sulle normative applicabili in materia di trattamento acqua
• Problematiche e soluzioni per gli impianti idro-sanitari
• Corrosioni (dosaggio silicati, silicio-polifosfati e principali differenze)
• Incrostazioni (addolcimento, polifosfati)
• Prevenzione e tecniche per il controllo della Legionella (perossido di idrogeno stabilizzato, biossido di cloro, sistemi di ionizzazione rame – argento)
• Problematiche e soluzioni per gli impianti a circuito chiuso (con reintegro parziale)
• Breve panoramica su altri sistemi di trattamento
• Guida alla progettazione e strumenti forniti
Obiettivo del corso è fornire competenze teoriche di base sul trattamento acqua in ambito di un circuito sanitario e di un circuito chiuso, compresi cenni sulla normativa vigente, così da facilitare la progettazione di sistemi di trattamento acqua.
AL TERMINE VERRÀ CONSEGNATO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
INTERAMENTE GRATUITO